Termini e Condizioni
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Data di pubblicazione su sito web e di entrata in vigore 20 novembre 2020.
1. OGGETTO
- 1 Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti gli ordini eseguiti attraverso il sito di e-commerce eliteshop.it, (di seguito “Sito web”) da parte di utenti qualificabili come “Consumatori” ai sensi del successivo articolo 1.2. Il Sito è di titolarità di Ximplia serl con sede legale in via del Quattro 23/a 47121 Forlì e sede operativa in Piazza del Lavoro, 47121 Forlì - P.I.
1.2 Il Titolare si occupa della vendita dei Prodotti attraverso il Sito web. Gli acquisti dei Prodotti eseguiti attraverso il Sito web vedranno come parti eliteshop (di seguito il “Venditore”), e il soggetto che procede all’acquisto di uno o più Prodotti per scopi non riferibili alla propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, quale acquirente (di seguito il “Consumatore”), (Venditore e Consumatore saranno di seguito collettivamente indicati come le “Parti”).
1.3 In considerazione del precedente articolo 1.2 delle condizioni generali di vendita, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad eventuali ordini provenienti da soggetti diversi dal Consumatore, o comunque che non siano conformi alle sottostanti condizioni generali di vendita.
1.4 Le presenti condizioni generali di vendita regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini di acquisto di Prodotti presenti sul Sito web tra gli utenti di eliteshop ed il Venditore.
1.5 Le presenti condizioni generali non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di Prodotti che siano soggetti diversi dal Venditore che siano presenti sul Sito web tramite collegamenti ipertestuali.
1.6 Il Consumatore potrà inoltrare eventuali comunicazioni connesse e/o correlata all’acquisto dei Prodotti al Venditore all’indirizzo ordini@eliteshop.it
1.7 Ogni acquisto è regolato dalle condizioni generali di vendita nella versione che risulterà pubblicata sul Sito web al momento della trasmissione dell’ordine da parte del Consumatore.
1.8 Il Sto web è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è inteso ad uso esclusivo dei Consumatori. Sono previsti a non eseguire ordini di acquisto i soggetti che non siano Consumatori. Qualora una o più vendite siano eseguite nei confronti di un soggetto non qualificabile Consumatore, troveranno applicazione le presenti condizioni generali di vendita ma, in deroga a quanto previsto nelle stesse:
a) all’acquirente non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui all’articolo 9;
b) l’acquirente non potrà beneficiare della garanzia sui Prodotti indicata all’articolo 7;
c) all’acquirente non saranno riconosciuti altre eventuali tutele, qui previste in
favore del Consumatore, che riflettono o sono conformi a previsioni inderogabili di legge;
d) il contratto di vendita concluso tra il Venditore e l’acquirente sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della Convenzione di Vienna in materia di vendita di beni.
1.9 Contestualmente alla trasmissione dell’ordine di acquisto, il Consumatore accetta che la conferma delle informazioni relative all’ordine effettuato con la relativa accettazione di aver letto i Termini e Condizioni e di averne fatto una stampa, gli siano inviate via e-mail all'indirizzo dallo stesso dichiarato durante la registrazione al Sito web ovvero durante il processo di acquisto.
1.10 Il Consumatore per poter effettuare acquisti tramite il Sito web, il Consumatore deve possedere la maggiore età (18 anni) e la capacità di agire, che il Consumatore dichiara di possedere.
- 11 Il Consumatore potrà procedere all’acquisto solamente in caso di spedizione in uno dei seguenti paesi: ITALIA, SAN MARINO, per i paesi non inclusi in questo articolo il Venditore potrà decidere di volta in volta se procedere alla vendita del prodotto in base alle condizioni riportate nella sezione spedizioni.
2. MODALITA’ di acquisto dei Prodotti e perfezionamento di ogni singolo contratto di acquisto
2.1 La presentazione dei Prodotti sul Sito web è una offerta per il pubblico rivolto al Consumatore.
2.2 L’ordine di acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore mediante il Sito web ha valore di un contratto concluso, previa verifica della correttezza dei dati relativi all'ordine del Consumatore. Il contratto concluso è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Consumatore, mediante la trasmissione dell’ordine al Venditore, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto (invio che avverrà nel momento in cui il Consumatore selezionerà il pulsante “COMPLETA L’ORDINE”) sarà chiesto al Consumatore di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita e l’informativa sul diritto di recesso, di stamparne una copia e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i propri usi personali. Inoltre sarà chiesto al Consumatore di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.
2.3 Il Venditore si riserva, in qualsiasi momento e a sua insindacabile discrezione, di rifiutare un ordine, inclusi, ad esempio i casi in cui:
a) i Prodotti ordinati non siano più disponibili sul Sito web;
b) il Venditore si accorga di un errore sul Sito relativo al prezzo e/o alla descrizione dei Prodotti;
c) l’ordine non possa essere eseguito a causa di un errore nelle informazioni fornite dal Consumatore (a titolo esemplificativo informazioni sul pagamento, sulla fatturazione o sull’indirizzo di consegna);
d) il Venditore abbia motivo di ritenere che l’ordine sia stato inserito da un
soggetto minorenne. Il Venditore si riserva altresì il diritto di effettuare consegne parziali e/o di limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine del Consumatore ad un numero di Prodotti ritenibile, ragionevolmente, per uso domestico. In tal caso, al Consumatore sarà addebitato esclusivamente il prezzo dei Prodotti consegnati.
In tutti i casi in cui il Venditore non sia in grado di evadere un ordine, lo sia solo in parte, ovvero intenda limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine, il Venditore contatterà il Consumatore via e-mail, al più presto ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni dall’inoltro dell’ordine sul Sito web. I pagamenti eventualmente già effettuati dal Consumatore verranno prontamente rimborsati dal Venditore, con le medesime modalità utilizzate dal Consumatore per il pagamento dei Prodotti.
2.4 L’ordine di acquisto è accettato dal Venditore con l’invio al Consumatore, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della registrazione al Sito web ovvero della trasmissione dell’ordine qualora il Consumatore non sia registrato al Sito, di una e-mail di conferma dell’ordine stesso “CONFERMA ORDINE" , nel quale è riportato un riepilogo dell’ordine effettuato con la descrizione delle caratteristiche del prodotto ordinato. l’ordine consumatore, conferma ordine venditore e le condizioni generali di vendita applicabili al rapporto fra parti saranno archiviati elettronicamente dal nei propri sistemi informatici per il periodo tempo necessario all’evasione degli ordini comunque termini legge.
2.6 La lingua a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è italiano, mentre per la lingua inglese stiamo provvedendo quanto prima alla sua traduzione.
2.7 Il Consumatore che acquista il Prodotto è destinato esclusivamente al paese che effettua l’ordine, pertanto, se il Consumatore decide di immettere il Prodotto in un paese diverso, Il Consumatore è responsabile dell’emissione ed è tenuto a seguire le normative e le restrizioni applicabili per l’esportazione del paese in cui ha registrato l’oggetto che per l’importazione nel paese in cui intende portarlo. Il Venditore declina sin d’ora ogni responsabilità.
2bis. GIFT CARD
2bis.1 DESCRIZIONE E VALIDITA' DELLA GIFT CARD
2bis.1.1 La "Gift Card" virtuale, che non è nominativa, può essere utilizzata dall' Acquirente o da un terzo per acquistare un Prodotto presente sul Sito. L 'Acquirente può utilizzare la "Gift Card" per acquistare qualsiasi Prodotto presente sul Sito. L'Acquirente potrà acquistare una o più Gift Card per se stesso ovvero regalarla/e ad un terzo. La Gift Card acquistata non potrà essere ricaricata e sarà utilizzabile più volte fino a suo esaurimento credito esclusivamente per l'acquisto di Prodotti attraverso il Sito.
2bis.1.2 La Gift Card, che sarà fornita in formato elettronico e spedita via e-mail, si acquista tramite il Sito con la stessa procedura che si acquista un normale Prodotto (vedi art. 3) con la sola differenza che non c'è la spedizione ma solo l'inserimento della e-mail di riferimento a cui mandare la Gift Card.
2bis.1.3 La Gift Card ha una validità di 12 (dodici) mesi a partire dalla data di ricezione da parte dell'Acquirente della email di attivazione della Gift Card e più precisamente dalla ricezione della e-mail contenente il codice della Gift Card.
2bis.1.4 L'importo versato per l'acquisto della Gift Card sarà trasferito al venditore in deposito infruttifero, non potrà essere convertito in denaro contante, né potrà essere accreditato su carta di credito o su conto corrente bancario.
2bis.1.5 L'acquisto della Gift Card è soggetto all'applicazione dell'IVA.
2bis. 2.1 Per acquistare la Gift Card sul Sito l'Acquirente sarà chiesto di indicare i propri dati di intestazione ordine e relativa e-mail di riferimento per ricevere la Gift Card, una volta confermato il pagamento l' Acquirente riceverà una email con il codice della Gift Card con il suo rispettivo valore e data di scadenza, oppure se durante l'acquisto l'Acquirente ha optato per personalizzare la Gift Card, il codice verrà inviato anche al destinatario indicato dall'Acquirente con possibilità di inserire anche un messaggio.
2bis. 2.2 Prima di procedere con l'acquisto l'Acquirente visualizzerà un riepilogo del proprio ordine, di cui potrà modificare i contenuti: quindi l'Acquirente previa attenta rilettura del proprio ordine, dovrà approvare espressamente i presenti Termini e Condizioni di vendita, attraverso gli appositi segni di spunta (check-box) presenti sul Sito ed infine, attraverso il tasto "Completa l'ordine" sarà richiesto all'Acquirente di confermare il suo ordine, che sarà così definitivamente inviato al Venditore e produrrà gli effetti descritti al successivo articolo 3.1 delle presenti condizioni generali di vendita. Nella fase di visualizzazione del riepilogo dell’ordine, all’Acquirente sarà altresì chiesto di scegliere il metodo di pagamento, fra quelli disponibili indicati sul Sito. Qualora l’Acquirente decidesse per la modalità di pagamento immediato (contestuale all’acquisto) a mezzo carta di credito, PayPal o bonifico bancario immediato, sarà tenuto a comunicare i relativi dati rilevanti tramite connessione protetta. Per esigenze contabili ed amministrative, il Venditore si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dall’Acquirente. Qualora il pagamento sia eseguito mediante carta di credito, l’importo di acquisto sarà addebitato esclusivamente al momento della trasmissione della conferma dell’ordine dal Venditore all’Acquirente.
2bis. 2.3 Al termine della procedura specificata al precedente par. 2bis.2.2., l’Acquirente che avrà ordinato una o più Gift Card riceverà una e-mail di conferma del proprio ordine, contenente il numero di ordine e il riepilogo dell’ordine effettuato.
2bis. 2.4 Quando il Venditore ha verificato il buon fine del pagamento, effettuato secondo le modalità prescelte dall’Acquirente, quest'ultimo o a chi ha personalizzato la Gift Card, riceverà una e-mail di attivazione della Gift Card contenente il numero di ordine, il codice della Gift Card e il suo valore e la data di scadenza uno per ciascuna Gift Card acquistata.
2.bis. 3 MODALITA' DI UTILIZZO DELLA GIFT CARD
2bis. 3.1 Dopo l'attivazione della Gift Card è utilizzabile per l'acquisto di qualsiasi Prodotto presente sul Sito, anche a copertura delle spese di spedizione. La Gift Card non può essere utilizzata per acquistare ulteriori Gift Card. L'attivazione e l'utilizzo della Gift Card non comportano alcun costo aggiuntivo.
2bis 3.2 Se l'Acquirente possiede più Gift Card, può utilizzare solo una Gift Card per volta per ogni singolo ordine.
2bis 3.3 Per poter acquistare Prodotti mediante l’utilizzo di una Gift Card, è necessario inserire, nell’apposito campo presente nella pagina del carrello virtuale, il codice della Gift Card.
2bis 3.4 La Gift Card potrà essere utilizzata per più acquisti sul Sito fino ad esaurimento dell’importo accreditato, entro il termine di validità della stessa.
2bis 3.5 Nel caso in cui il credito disponibile nella Gift Card non è sufficiente a coprire l'importo di acquisto del Prodotto, l’importo residuo dovrà essere pagato dall’Acquirente con uno dei metodi di pagamento disponibili sul Sito, al fine di completare l’ordine.
2bis 3.6 La Gift Card non potrà essere ulteriormente utilizzata dopo il termine di validità (12 mesi) e l’eventuale credito residuo presente nella Gift Card non sarà rimborsato.
2bis 3.7 Qualora uno o più Prodotti presenti nell’ordine di acquisto pagato (totalmente o parzialmente) tramite Gift Card non siano disponibili, il Venditore provvederà all’annullamento dell’ordine, con conseguente rimborso integrale del relativo importo versato. Il credito della Gift Card utilizzato per tale ordine sarà riaccreditato sulla Gift Card, mentre l’eventuale restante somma pagata con un altro mezzo di pagamento sarà restituito attraverso il medesimo mezzo di pagamento selezionato dall’Acquirente al momento della conferma d’ordine.
2bis 3.8 L’Acquirente, qualora sia registrato sul Sito, potrà consultare nella propria area privata ogni singolo ordine e il dettaglio delle Gift Card acquistate.
2bis.3.9 Se l'Acquirente non è registrato al Sito, ha la possibilità di verificare lo stato delle proprie Gift Card nella sezione del carrello virtuale e inserendo nell’apposito campo il codice delle Gift Card potrà vedere il suo valore e se ancora attivo.
2bis.3.10 L’Acquirente è espressamente avvertito e si dichiara consapevole che la conoscenza del codice della Gift Card consente il suo utilizzo da parte di chiunque attraverso il Sito: detto codice deve, pertanto, essere diligentemente conservato e custodito dall’Acquirente o dall’eventuale terzo a cui sia stato comunicato. In riferimento all’utilizzo della Gift Card, resta inteso che fra l’Acquirente o il terzo a cui la Gift Card sia stata regalata e il Venditore farà fede quanto risultante dalle scritture, anche informatiche, del sistema di vendita del Venditore.
2bis.4 DIRITTO DI RECESSO DALL'ACQUISTO DI UNA GIFT CARD.
2bis. 4.1 All’Acquirente è riconosciuto il diritto di recedere dal contratto di acquisto di una Gift Card, senza alcuna penalità, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dall’acquisto della relativa Gift Card, cioè dalla data di ricezione della e-mail di attivazione della Gift Card. Il diritto di recesso di cui al presente paragrafo resta espressamente escluso e non ne sarà possibile l’esercizio con riferimento a una Gift Card parzialmente o integralmente utilizzata per l’acquisto di Prodotti sul Sito.
2bis. 4.2 L'Acquirente può esercitare il diritto di recesso, qualora non sia decorso il termine di cui al precedente art. 2bis.4.1 e la Gift Card non sia stata utilizzata, in tutto o in parte, per l’acquisto di Prodotti sul Sito, informando il Venditore della propria decisione di recedere inviando una dichiarazione esplicita a eliteshop tramite l’indirizzo e-mail info@eliteshop.it.
2bis. 4.3 A seguito di quanto previsto al precedente par. 2bis.4.2, l’Acquirente riceverà una e-mail di conferma del recesso e di disattivazione della Gift Card, contenente il numero di ordine da cui si recede, il codice della Gift Card oggetto di recesso e disattivazione e il valore della Gift Card.
2bis.4.4 In caso di recesso ai sensi del presente art. 2bis.4, sarà rimborsato all’Acquirente il pagamento effettuato per l’acquisto della Gift Card, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione della volontà di esercitare il diritto di recesso. Detto rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Acquirente in sede di acquisto della Gift Card, salvo che l’Acquirente non richieda il rimborso su diverso mezzo di pagamento: in tale ultimo caso saranno a carico dell’Acquirente eventuali costi aggiuntivi derivanti dal rimborso attraverso detto diverso mezzo di pagamento.
2bis.5. DIRITTO DI RECESSO ACQUISTO PRODOTTI CON UNA GIFT CARD.
2bis.5.1. In caso di acquisto di uno o più Prodotti mediante utilizzo di una Gift Card, l’Acquirente avrà la facoltà di esercitare il diritto di recesso, ai sensi del successivo art. 9 delle presenti condizioni generali di vendita. L’esercizio del diritto di recesso investirà in tali casi l’ordine nel suo complesso e, quindi, necessariamente tutti i Prodotti eventualmente acquistati dovranno essere restituiti. In caso di esercizio del diritto di recesso da parte dell’Acquirente relativo all’acquisto di Prodotti pagati, parzialmente o totalmente, con credito derivante da una Gift Card, qualora sussistano le condizioni di cui al successivo art. 9 delle presenti condizioni generali di vendita, l’importo versato relativamente all’ordine di acquisto per cui si esercita il diritto di recesso sarà riaccreditato, per la quota pagata tramite Gift Card, sulla Gift Card stessa - e questo sarà spendibile da parte dell’Acquirente nei termini e alle condizioni sopra riportate - e l’eventuale ulteriore importo versato con uno degli ulteriori mezzi di pagamento disponibili sul Sito sarà rimborsato all’Acquirente al netto delle eventuali spese di bollo, attraverso il medesimo mezzo di pagamento, salvo che l’Acquirente non richieda il rimborso su diverso mezzo di pagamento: in tale ultimo caso saranno a carico dell’Acquirente eventuali costi aggiuntivi derivanti dal rimborso attraverso detto diverso mezzo di pagamento.
3. PROCEDURA DI SELEZIONE E ACQUISTO PRODOTTI
3.1 I Prodotti presentati sul Sito web potranno essere acquistati mediante la selezione dei Prodotti d’interesse del Consumatore e il loro inserimento nell’ apposito carrello virtuale di acquisto. Terminata la selezione dei Prodotti, per eseguire l’acquisto dei Prodotti inseriti nel carrello il Consumatore accederà alla cassa virtuale dopo di che può procedere all'acquisto senza registrazione inserendo solo l'indirizzo email, oppure sarà invitato a registrarsi al Sito web, fornendo i dati richiesti, ovvero ad eseguire il login, qualora il Consumatore sia già registrato ovvero a fornire i propri dati al fine di completare l’ordine e consentire il perfezionamento del contratto di acquisto. Qualora i dati indicati nell’ordine siano diversi da quelli forniti in fase di registrazione al Sito web, il Consumatore potrà modificare tali dati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: nome, cognome, etc.) nonché l’indirizzo ove consegnare i Prodotti selezionati, indirizzo della ricevuta/fattura e facoltativamente, un numero telefonico ove poterlo contattare per eventuali comunicazioni relative all’acquisto effettuato. Il Consumatore visualizzerà un riepilogo del proprio ordine, di cui potrà modificare i contenuti fino alla selezione del pulsante “PROCEDI CON L’ACQUISTO” quindi, il Consumatore, previa attenta lettura, dovrà approvare espressamente le presenti condizioni generali di vendita, attraverso l’apposito segno di spunta (check-box) presente sul Sito web ed infine, attraverso il tasto “COMPLETA L’ORDINE” sarà richiesto al Consumatore di confermare il suo ordine, che sarà così definitivamente inviato al Venditore e produrrà gli effetti descritti al precedente paragrafo 2.2 del presente contratto. Durante la fase di check-out, al Consumatore sarà altresì chiesto di scegliere la modalità di spedizione e il metodo di pagamento, fra quelli disponibili. Qualora il Consumatore decidesse per la modalità di pagamento immediato (contestuale all’acquisto) a mezzo di carta di credito, PayPal o bonifico bancario immediato, sarà tenuto a comunicare i relativi dati rilevanti tramite connessione protetta. Per esigenze contabili ed amministrative, il Venditore si riserva il diritto di verificare le generalità indicate dal Consumatore. Qualora il pagamento sia eseguito mediante carta di credito , l’importo di acquisto sarà addebitato esclusivamente al momento dell’invio della Conferma Ordine dal Venditore al Consumatore. In ogni caso, la Conferma Ordine e l’invio dei Prodotti non avverranno prima che il Venditore abbia ottenuto l’autorizzazione all’addebito della carta di credito da parte della banca o dell’istituto di emissione della carta ovvero abbia ricevuto il pagamento in caso di bonifico bancario.
3.2. Qualora nel corso della procedura di selezione dei Prodotti sul Sito di cui al precedente punto 3.1, il Consumatore rilevi che il prezzo di uno o più dei Prodotti che intende selezionare per il successivo acquisto sia palesemente inferiore a quello normalmente applicato, al netto di eventuali sconti e/o promozioni a quel tempo in vigore, a causa di un evidente problema tecnico verificatosi sul Sito web, è pregato di non completare il proprio ordine di acquisto e di segnalare il suddetto errore tecnico al Servizio alla Clientela del Venditore, inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica ordini@eliteshop.it .
4. SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI – PASSAGGIO DEL RISCHIO
4.1 Il Sito indica la disponibilità dei Prodotti e i tempi di consegna degli stessi, tuttavia, tali informazioni sono da considerarsi puramente indicative e non vincolanti per il Venditore.
4.2 Il Venditore si impegna a fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e, in ogni caso, ad eseguire la consegna in un tempo massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dall’invio della Conferma Ordine al Consumatore. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte del Venditore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, il Venditore fornirà comunicazione scritta al Consumatore e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Consumatore per il pagamento del Prodotto. Qualora il Consumatore abbia scelto il bonifico bancario quale modalità di pagamento il termine di consegna decorrerà dalla ricezione del corrispettivo da parte del Venditore.
4.3 La spedizione dei Prodotti ordinati dal Consumatore avverrà nella modalità selezionata dal Consumatore, fra quelle disponibili ed indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. La consegna sarà effettuata durante i normali orari lavorativi. Il Venditore compirà ogni ragionevole sforzo per consegnare i Prodotti entro il termine di consegna indicato nella Conferma Ordine. Qualsiasi data o tempo di consegna da noi stimato avrà tuttavia valore puramente indicativo. Il Venditore non potrà pertanto essere ritenuto responsabile di eventuali perdite o danni subiti dal Consumatore a causa di ritardi nella consegna dei Prodotti, salvo che tale ritardo sia imputabile a dolo o colpa del Venditore. Il Consumatore potrà in ogni momento verificare lo stato di spedizione dei Prodotti inserendo il numero di spedizione direttamente sul sito web del vettore.
4.4 Il rischio di perdita o deterioramento accidentale dei Prodotti si trasferirà al Consumatore al momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entrerà materialmente in possesso dei Prodotti. Tuttavia, il rischio si trasferirà al Consumatore al momento della consegna dei Prodotti al vettore, qualora quest'ultimo sia stato scelto dal Consumatore, fatti salvi i diritti del Consumatore nei confronti del vettore. Ai fini del passaggio del rischio, il rifiuto o ritardo dell'accettazione dei Prodotti da parte del Consumatore sarà equiparato alla consegna.
5. PREZZI, SPESE DI SPEDIZIONE, IMPOSTE E TASSE
5.1 Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore. I prezzi non comprendono le spese di spedizione che sono calcolate in base alla tipologia di consegna scelta dal Consumatore ed indicate nella pagina di riepilogo dell'ordine, nonché riepilogate nel Completa l’Ordine trasmessa dal Venditore al Consumatore e che lo stesso Consumatore si impegna a versare al Venditore in aggiunta al prezzo indicato sul Sito.
5.2 Il Consumatore dovrà versare al Venditore il prezzo totale, come riportato nella pagina di riepilogo dell’ordine e nel Completa l’Ordine inviata via e-mail dal Venditore al Consumatore.
5.3 I Prodotti consegnati nei paesi della U.E. (Unione Europea), il prezzo totale indicato nell’ordine e riepilogato nel Completa l’Ordine, sarà comprensivo delle spese di spedizione, eventuali dazi doganali e/o altra imposta sulle vendite.
5.4 Qualora i Prodotti debbano essere consegnati in un paese EXTRA U.E., il prezzo totale indicato nell’ordine e riepilogato nel Procedi con l'acquisto e nel Completa l'Ordine, sarà comprensivo delle sole imposte indirette (qualora applicabili) e delle spese di spedizione. Il Consumatore prende atto che eventuali dazi doganali e/o altra imposta sulle vendite potrebbe applicarsi in base alla legislazione del paese di spedizione. L'importo di tali dazi e/o altre imposte potrebbero variare da paese a paese in base ai Prodotti e/o al valore degli stessi. Il Consumatore sarà il solo responsabile per il pagamento di tali dazi e/o imposte e si impegna sin d’ora a versare, se dovute, in aggiunta al prezzo indicato nell’ordine e confermato nella Conferma Ordine, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge del paese in cui i Prodotti saranno consegnati. Il Consumatore è invitato ad informarsi presso gli organi competenti del proprio paese di residenza o di destinazione dei Prodotti, al fine di ottenere informazioni su eventuali dazi o imposte applicati nel proprio paese di residenza o di destinazione dei Prodotti prima di effettuare un ordine sul Sito.
5.5 Il Consumatore prende atto e accetta che la mancata conoscenza dei costi, oneri, dazi, tasse e/o imposte di cui al precedente articolo 5.4, al momento dell’invio di un ordine al Venditore, non potrà costituire causa di risoluzione del presente contratto e che non potrà in alcun modo addebitare i suddetti oneri al Venditore.
5.6 Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi dei prodotti offerti in vendita sul Sito web in qualsiasi momento e senza preavviso. Saranno addebitati al cliente i prezzi pubblicati sul Sito al momento della conferma dell’ordine del cliente, a condizione che vi sia disponibilità in tale momento dei prodotti ordinati.
5.5 I Prezzi pubblicati sul Sito web saranno in Euro.
6. PAGAMENTI
6.1 Il pagamento del prezzo dei Prodotti acquistati attraverso il Sito web, saranno addebitati sul conto corrente del Consumatore al momento della spedizione dei prodotti acquistati. Il Consumatore accetta espressamente che l’esecuzione del contratto da parte del Venditore avrà inizio al momento dell’accredito del prezzo del/i Prodotto/i acquistato/i sul conto corrente del Venditore stesso.
6.2 Il pagamento potrà essere eseguito con carta di credito o tramite PayPal, alle condizioni di seguito descritte. Il Venditore potrà consentire ulteriori metodi di pagamento, indicandoli nella sezione Metodi di pagamento del Sito web.
6.3 In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a piattaforma di pagamento STRIPE o ad altre piattaforme o banche, che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative al tuo acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del tuo diritto di recesso, o nel caso in cui si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi su eliteshop.com.
6.4 Il Venditore trasmetterà al Consumatore la ricevuta fiscale relativa all'acquisto eseguito, allegandolo in formato cartaceo ai Prodotti acquistati.
6.5 Nel caso in cui uno o più prodotti risultino non disponibili, saranno addebitati esclusivamente il prezzo e le spese di spedizione relativi ai soli prodotti disponibili.
6.6 Per ragioni di sicurezza il Venditore non può dar luogo alla spedizione di alcun ordine indirizzato ad una casella postale né accettare alcun ordine in cui non sia possibile identificare la persona fisica privata destinataria dell’ordine stesso ed il suo indirizzo.
7. GARANZIE
7.1 Il Venditore non vende prodotti usati o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato.
7.2 Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su eliteshop.it all'interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita su eliteshop.it potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
7.3 Ai sensi dell’art. 57, II comma, del Codice del Consumo, il Consumatore sarà responsabile della diminuzione del valore dei prodotti acquistati su eliteshop.com conseguente ad un utilizzo dei prodotti stessi diverso da quella necessario per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Pertanto, il Venditore, in caso di esercizio del diritto di recesso del Consumatore, ha la facoltà di non accettare la restituzione o non rimborsare integralmente le somme corrisposte per l’acquisto, in relazione a quei prodotti che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati, come meglio descritto al successivo articolo 9.7.
8. RESPONSABILITA’ PER DANNO DA PRODOTTI DIFETTOSI
8.1 Per quanto riguarda eventuali danni provocati da difetti dei Prodotti, si applicano le disposizioni di cui alla direttiva europea 85/374/CEE e al Decreto legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del consumo). Il Venditore, nella qualità di distributore dei Prodotti tramite il Sito web, si libera da qualsiasi voglia responsabilità, nessuna esclusa e/o eccettuata, indicando il nome del relativo produttore del Prodotto.
9. DIRITTO DI RECESSO
9.1 Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, hai il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni, decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati su eliteshop.it. In alcuni casi specifici, debitamente segnalati nella sezione Diritto Recesso, sarà possibile cambiare il Prodotto scelto con un altro.
Il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell’articolo 59 lett. c) e lett. e) D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), nel caso di beni su misura e personalizzati e di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute.
Pertanto non si procederà al rimborso di prodotti destinati a venire a contatto con parti intime (quali sex toys o intimo), qualora la confezione contenente il prodotto risulti essere stata aperta o il prodotto utilizzato in alcun modo, al fine di tutelare la salute e l’igiene dei nostri utenti. La rottura del “sigillo di garanzia” o l’eventuale danneggiamento della confezione impedirà dunque l’esercizio del diritto di recesso relativamente a tali prodotti.
9.2 Per recedere dal contratto puoi utilizzare, a tua scelta, una delle seguenti modalità, conformemente all’art. 54 del Codice del Consumo:
a) utilizzo del Modulo di reso (conforme al modulo tipo ai sensi dell’art. 49, comma 4 del Codice del Consumo) da compilare e trasmettere direttamente on line attraverso il sito eliteshop.it, al momento non essendo disponibile occorre inviare email a ordini@eliteshop.it di richiesta del modulo di reso;
b) utilizzo di questo modulo (conforme al modulo tipo ai sensi dell’art. 49, comma 4 del Codice del Consumo) da compilarsi e trasmettere al Venditore;
c) invio al Venditore di una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della tua decisione di recedere dal contratto.
Qualora tu scelga di utilizzare il Modulo di reso da trasmettere direttamente on line attraverso il sito eliteshop.it, il Venditore ti invierà conferma a mezzo e-mail dell’avvenuto ricevimento della richiesta di recesso.
Qualora tu scelga, invece, di inviare altra dichiarazione di recesso, l’onere di provare il corretto e tempestivo esercizio del diritto di recesso, graverà su di te.
9.3 Una volta esercitato il recesso dal contratto, dovrai restituire i prodotti al Venditore consegnandoli al corriere per la spedizione entro quattordici (14) giorni che decorrono da quando hai comunicato al Venditore la tua decisione di recedere dal contratto.
9.4 Le uniche spese a tuo carico sono quelle di restituzione dei prodotti acquistati, salvo che il Venditore ti abbia espressamente esonerato da tali spese al momento dell’acquisto ed alla ulteriore condizione che tu ti avvalga dello spedizioniere indicato dal Venditore nel Modulo di reso.
9.5 Qualora tu decida di utilizzare lo spedizioniere indicato dal Venditore nel Modulo di reso, non dovrai tuttavia effettuare in prima persona il pagamento delle spese, a tuo carico, di restituzione dei prodotti acquistati. Il pagamento delle spese di restituzione dei prodotti acquistati sarà effettuato, per tuo conto, direttamente dal Venditore, che ti libererà pertanto da ogni obbligo di pagamento verso lo spedizioniere. Il Venditore, per il pagamento della restituzione, tratterrà infatti dal rimborso una somma a forfait pari al costo di spedizione standard dei prodotti acquistati. Inoltre, dal momento della riconsegna dei prodotti acquistati allo spedizioniere indicato dal Venditore nel Modulo di reso, il Venditore ti esonera da qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.
9.6 Nel caso tu decida di utilizzare una modalità di spedizione diversa da quella indicata dal Venditore nel Modulo di reso, dovrai invece effettuare in prima persona il pagamento delle spese, a tuo carico, di restituzione dei prodotti acquistati. In tal caso, ai sensi dell’art. 56 del Codice del Consumo, verrà rimborsato anche un importo equivalente al costo della spedizione standard dei prodotti acquistati, mentre non saranno rimborsati gli eventuali costi supplementari da te sostenuti per aver scelto una tipologia di spedizione e consegna diversa e/o più rapida di quella standard. Potrà restare, in questo caso, a tuo carico la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto, che sia dovuto ad una tua negligente scelta del vettore e/o delle modalità di spedizione.
9.7 Il Diritto di Recesso - oltre al rispetto dei termini e delle modalità di cui agli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, descritti ai precedenti punti 9.1, 9.2, 9.3 e 9.4 - si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
a) il Modulo di reso trasmesso direttamente on line attraverso il sito eliteshop.it, questo modulo o altra dichiarazione esplicita della tua decisione di recedere dal contratto devono essere correttamente compilati e trasmessi al Venditore entro quattordici (14) giorni dal ricevimento dei prodotti;
b) i prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati;
c) i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale;
d) i prodotti resi devono essere consegnati allo spedizioniere entro quattordici (14) giorni che decorrono da quando hai comunicato al Venditore la tua decisione di recedere dal contratto;
e) i prodotti non devono essere danneggiati.
9.8 Se il Diritto di Recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati in questo paragrafo 9, il Venditore provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per l'acquisto dei prodotti secondo le modalità ed i termini previsti.
9.9 Le somme ti saranno rimborsate nel minore tempo possibile ed, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell'esercizio del tuo diritto di recesso, provvederemo ad attivare le procedure di rimborso, una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate, come indicato nel paragrafo 9.
9.10 Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l'esercizio del tuo diritto di recesso, di cui alle lettere a), d) ed e) del presente articolo 9.7, non avrai diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore. Entro 14 giorni dall’invio della e-mail con cui ti sarà comunicata la mancata accettazione del reso, potrai scegliere di riottenere, a tue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, dandone comunicazione al Venditore stesso, secondo le modalità che ti saranno comunicate. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto. Qualora non siano rispettate le condizioni di cui alle lettere b), e c) del precedente articolo 9.7, non avrai diritto all’integrale rimborso delle somme già corrisposte al Venditore. Sarai, infatti, responsabile della diminuzione di valore dei prodotti restituiti, conseguente da un utilizzo diverso da quello necessario allo scopo di consentirti di accertare la natura, le caratteristiche ed il funzionamento dei prodotti stessi. In questa ipotesi, dal rimborso previsto sarà detratta una percentuale compresa tra il 10 ed il 90 percento delle somme da te corrisposte al Venditore per l’acquisto dei prodotti restituiti, secondo quanto ti sarà specificamente comunicato, via posta elettronica, dal Venditore. Entro 14 giorni dall’invio della e-mail con cui ti sarà comunicata la somma detratta dal rimborso, potrai scegliere di riottenere, a tue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, dandone comunicazione al Venditore stesso, secondo le modalità che ti saranno comunicate. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti e un importo corrispondente alla percentuale detratta sul rimborso.
10. RIMBORSO E TEMPI
10.1 Dopo la restituzione dei prodotti, il Venditore provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni ed i termini indicati nell’articolo 9. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, il Venditore provvede ad inviare, via posta elettronica, la relativa conferma dell'accettazione dei prodotti così restituiti e provvedere ad effettuare il rimborso. Nel caso in cui le verifiche non si concludano positivamente, il Venditore provvede a comunicare al Consumatore, via posta elettronica, la riscontrata sussistenza di una diminuzione di valore dei prodotti restituiti, derivante dal mancato rispetto, da parte sua, delle condizioni di cui alle lettere b) e c) del precedente articolo 9.7. Contestualmente il Venditore provvede a comunicare al Consumatore, inoltre, l’importo che sarà detratto dalle somme da te corrisposte per l’acquisto dei prodotti restituiti e ad effettuare il rimborso parziale; ferma restando, in alternativa, la possibilità di riottenere, a sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore, secondo quanto previsto al precedente articolo 9.10.
10.2 Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata dal Consumatore, il rimborso, integrale o parziale, è attivato dal Venditore ai sensi dell’art 56, I comma, del Codice del Consumo, nel minore tempo possibile e comunque entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso a favore del Consumatore previa verifica della corretta esecuzione del suo diritto di recesso e verifica dei prodotti restituiti.
10.3 Il Venditore esegue il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento adoperato dal Consumatore per l’acquisto dei prodotti restituiti, salvo che abbia espressamente convenuto con il Venditore l’utilizzo di un diverso mezzo di pagamento ed a condizione che il Consumatore non debba sostenere alcun costo ulteriore quale conseguenza del rimborso. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d'ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal Venditore, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
10.4 La data di valuta del riaccredito è la stessa dell'addebito.
10.5 Il Venditore indica quale spedizioniere per la restituzione dei prodotti, utilizzando l'etichetta adesiva prestampata allegata al pacco contenente i prodotti, potrai restituire i prodotti al Venditore, senza effettuare in prima persona il pagamento delle spese necessarie. Secondo le modalità ed i termini previsti per l'esercizio del diritto di recesso, tale metodo consente infatti al Venditore il pagamento diretto, per conto del Consumatore, delle spese di restituzione dei prodotti acquistati, liberandolo da ogni obbligo di pagamento verso lo spedizioniere. Il Venditore, per il pagamento della restituzione, tratterrà infatti dal rimborso una somma a forfait pari al costo di spedizione standard dei prodotti acquistati. Tale metodo consente inoltre di verificare, in ogni momento, dove si trova ciascun pacco, liberando il Consumatore da qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.
10.6 In caso il Consumatore decida di utilizzare, per la restituzione dei prodotti, uno spedizioniere diverso da quello indicato dal Venditore, saranno a suo carico le spese di spedizione, ivi compresa la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti.
11. PRIVACY
Termini e Condizioni e di averne fatto una stampa, gli siano inviate via e-mail all'indirizzo dallo stesso dichiarato durante la registrazione al Sito web ovvero durante il processo di acquisto.
1.10 Il Consumatore per poter effettuare acquisti tramite il Sito web, il Consumatore deve possedere la maggiore età (18 anni) e la capacità di agire, che il Consumatore dichiara di possedere.
- 11 Il Consumatore potrà procedere all’acquisto solamente in caso di spedizione in uno dei seguenti paesi: ITALIA, tutti i paesi della U.E. (Unione Europea), SAN MARINO, SVIZZERA, LIECHTENSTIN, MONACO, GRAN BRETAGNA, NORVEGIA, RUSSIA, TURCHIA, STATI UNITI, CANADA, AUSTRALIA, per i paesi non inclusi in questo articolo il Venditore potrà decidere di volta in volta se procedere alla vendita del prodotto in base alle condizioni riportate nella sezione spedizioni.
2. MODALITA’ di acquisto dei Prodotti e perfezionamento di ogni singolo contratto di acquisto
2.1 La presentazione dei Prodotti sul Sito web è una offerta per il pubblico rivolto al Consumatore.
2.2 L’ordine di acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore mediante il Sito web ha valore di un contratto concluso, previa verifica della correttezza dei dati relativi all'ordine del Consumatore. Il contratto concluso è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Consumatore, mediante la trasmissione dell’ordine al Venditore, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto (invio che avverrà nel momento in cui il Consumatore selezionerà il pulsante “COMPLETA L’ORDINE”) sarà chiesto al Consumatore di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita e l’informativa sul diritto di recesso, di stamparne una copia e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i propri usi personali. Inoltre sarà chiesto al Consumatore di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.
2.3 Il Venditore si riserva, in qualsiasi momento e a sua insindacabile discrezione, di rifiutare un ordine, inclusi, ad esempio i casi in cui:
a) i Prodotti ordinati non siano più disponibili sul Sito web;
b) il Venditore si accorga di un errore sul Sito relativo al prezzo e/o alla descrizione dei Prodotti;
c) l’ordine non possa essere eseguito a causa di un errore nelle informazioni fornite dal Consumatore (a titolo esemplificativo informazioni sul pagamento, sulla fatturazione o sull’indirizzo di consegna);
d) il Venditore abbia motivo di ritenere che l’ordine sia stato inserito da un
soggetto minorenne. Il Venditore si riserva altresì il diritto di effettuare consegne parziali e/o di limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine del Consumatore ad un numero di Prodotti ritenibile, ragionevolmente, per uso domestico. In tal caso, al Consumatore sarà addebitato esclusivamente il prezzo dei Prodotti consegnati.
In tutti i casi in cui il Venditore non sia in grado di evadere un ordine, lo sia solo in parte, ovvero intenda limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine, il Venditore contatterà il Consumatore via e-mail, al più presto ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni dall’inoltro dell’ordine sul Sito web. I pagamenti eventualmente già effettuati dal Consumatore verranno prontamente rimborsati dal Venditore, con le medesime modalità utilizzate dal Consumatore per il pagamento dei Prodotti.
2.4 L’ordine di acquisto è accettato dal Venditore con l’invio al Consumatore, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della registrazione al Sito web ovvero della trasmissione dell’ordine qualora il Consumatore non sia registrato al Sito, di una e-mail di conferma dell’ordine stesso “CONFERMA ORDINE" , nel quale è riportato un riepilogo dell’ordine effettuato con la descrizione delle caratteristiche del prodotto ordinato. l’ordine consumatore, conferma ordine venditore e le condizioni generali di vendita applicabili al rapporto fra parti saranno archiviati elettronicamente dal nei propri sistemi informatici per il periodo tempo necessario all’evasione degli ordini comunque termini legge.< p="">
Termini e Condizioni e di averne fatto una stampa, gli siano inviate via e-mail all'indirizzo dallo stesso dichiarato durante la registrazione al Sito web ovvero durante il processo di acquisto.
1.10 Il Consumatore per poter effettuare acquisti tramite il Sito web, il Consumatore deve possedere la maggiore età (18 anni) e la capacità di agire, che il Consumatore dichiara di possedere.
- 11 Il Consumatore potrà procedere all’acquisto solamente in caso di spedizione in uno dei seguenti paesi: ITALIA, tutti i paesi della U.E. (Unione Europea), SAN MARINO, SVIZZERA, LIECHTENSTIN, MONACO, GRAN BRETAGNA, NORVEGIA, RUSSIA, TURCHIA, STATI UNITI, CANADA, AUSTRALIA, per i paesi non inclusi in questo articolo il Venditore potrà decidere di volta in volta se procedere alla vendita del prodotto in base alle condizioni riportate nella sezione spedizioni.
2. MODALITA’ di acquisto dei Prodotti e perfezionamento di ogni singolo contratto di acquisto
2.1 La presentazione dei Prodotti sul Sito web è una offerta per il pubblico rivolto al Consumatore.
2.2 L’ordine di acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore mediante il Sito web ha valore di un contratto concluso, previa verifica della correttezza dei dati relativi all'ordine del Consumatore. Il contratto concluso è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Consumatore, mediante la trasmissione dell’ordine al Venditore, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto (invio che avverrà nel momento in cui il Consumatore selezionerà il pulsante “COMPLETA L’ORDINE”) sarà chiesto al Consumatore di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita e l’informativa sul diritto di recesso, di stamparne una copia e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i propri usi personali. Inoltre sarà chiesto al Consumatore di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.
2.3 Il Venditore si riserva, in qualsiasi momento e a sua insindacabile discrezione, di rifiutare un ordine, inclusi, ad esempio i casi in cui:
a) i Prodotti ordinati non siano più disponibili sul Sito web;
b) il Venditore si accorga di un errore sul Sito relativo al prezzo e/o alla descrizione dei Prodotti;
c) l’ordine non possa essere eseguito a causa di un errore nelle informazioni fornite dal Consumatore (a titolo esemplificativo informazioni sul pagamento, sulla fatturazione o sull’indirizzo di consegna);
d) il Venditore abbia motivo di ritenere che l’ordine sia stato inserito da un
soggetto minorenne. Il Venditore si riserva altresì il diritto di effettuare consegne parziali e/o di limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine del Consumatore ad un numero di Prodotti ritenibile, ragionevolmente, per uso domestico. In tal caso, al Consumatore sarà addebitato esclusivamente il prezzo dei Prodotti consegnati.
In tutti i casi in cui il Venditore non sia in grado di evadere un ordine, lo sia solo in parte, ovvero intenda limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine, il Venditore contatterà il Consumatore via e-mail, al più presto ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni dall’inoltro dell’ordine sul Sito web. I pagamenti eventualmente già effettuati dal Consumatore verranno prontamente rimborsati dal Venditore, con le medesime modalità utilizzate dal Consumatore per il pagamento dei Prodotti.
2.4 L’ordine di acquisto è accettato dal Venditore con l’invio al Consumatore, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della registrazione al Sito web ovvero della trasmissione dell’ordine qualora il Consumatore non sia registrato al Sito, di una e-mail di conferma dell’ordine stesso “CONFERMA ORDINE" , nel quale è riportato un riepilogo dell’ordine effettuato con la descrizione delle caratteristiche del prodotto ordinato. l’ordine consumatore, conferma ordine venditore e le condizioni generali di vendita applicabili al rapporto fra parti saranno archiviati elettronicamente dal nei propri sistemi informatici per il periodo tempo necessario all’evasione degli ordini comunque termini legge.< p="">
Termini e Condizioni e di averne fatto una stampa, gli siano inviate via e-mail all'indirizzo dallo stesso dichiarato durante la registrazione al Sito web ovvero durante il processo di acquisto.
1.10 Il Consumatore per poter effettuare acquisti tramite il Sito web, il Consumatore deve possedere la maggiore età (18 anni) e la capacità di agire, che il Consumatore dichiara di possedere.
- 11 Il Consumatore potrà procedere all’acquisto solamente in caso di spedizione in uno dei seguenti paesi: ITALIA, tutti i paesi della U.E. (Unione Europea), SAN MARINO, SVIZZERA, LIECHTENSTIN, MONACO, GRAN BRETAGNA, NORVEGIA, RUSSIA, TURCHIA, STATI UNITI, CANADA, AUSTRALIA, per i paesi non inclusi in questo articolo il Venditore potrà decidere di volta in volta se procedere alla vendita del prodotto in base alle condizioni riportate nella sezione spedizioni.
2. MODALITA’ di acquisto dei Prodotti e perfezionamento di ogni singolo contratto di acquisto
2.1 La presentazione dei Prodotti sul Sito web è una offerta per il pubblico rivolto al Consumatore.
2.2 L’ordine di acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore mediante il Sito web ha valore di un contratto concluso, previa verifica della correttezza dei dati relativi all'ordine del Consumatore. Il contratto concluso è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, che costituiscono parte integrante dell’ordine stesso e che il Consumatore, mediante la trasmissione dell’ordine al Venditore, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, tramite invio dell’ordine di acquisto (invio che avverrà nel momento in cui il Consumatore selezionerà il pulsante “COMPLETA L’ORDINE”) sarà chiesto al Consumatore di leggere attentamente le presenti condizioni generali di vendita e l’informativa sul diritto di recesso, di stamparne una copia e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i propri usi personali. Inoltre sarà chiesto al Consumatore di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.
2.3 Il Venditore si riserva, in qualsiasi momento e a sua insindacabile discrezione, di rifiutare un ordine, inclusi, ad esempio i casi in cui:
a) i Prodotti ordinati non siano più disponibili sul Sito web;
b) il Venditore si accorga di un errore sul Sito relativo al prezzo e/o alla descrizione dei Prodotti;
c) l’ordine non possa essere eseguito a causa di un errore nelle informazioni fornite dal Consumatore (a titolo esemplificativo informazioni sul pagamento, sulla fatturazione o sull’indirizzo di consegna);
d) il Venditore abbia motivo di ritenere che l’ordine sia stato inserito da un
soggetto minorenne. Il Venditore si riserva altresì il diritto di effettuare consegne parziali e/o di limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine del Consumatore ad un numero di Prodotti ritenibile, ragionevolmente, per uso domestico. In tal caso, al Consumatore sarà addebitato esclusivamente il prezzo dei Prodotti consegnati.
In tutti i casi in cui il Venditore non sia in grado di evadere un ordine, lo sia solo in parte, ovvero intenda limitare le quantità di Prodotti oggetto di ordine, il Venditore contatterà il Consumatore via e-mail, al più presto ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni dall’inoltro dell’ordine sul Sito web. I pagamenti eventualmente già effettuati dal Consumatore verranno prontamente rimborsati dal Venditore, con le medesime modalità utilizzate dal Consumatore per il pagamento dei Prodotti.
2.4 L’ordine di acquisto è accettato dal Venditore con l’invio al Consumatore, all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della registrazione al Sito web ovvero della trasmissione dell’ordine qualora il Consumatore non sia registrato al Sito, di una e-mail di conferma dell’ordine stesso “CONFERMA ORDINE" , nel quale è riportato un riepilogo dell’ordine effettuato con la descrizione delle caratteristiche del prodotto ordinato. l’ordine consumatore, conferma ordine venditore e le condizioni generali di vendita applicabili al rapporto fra parti saranno archiviati elettronicamente dal nei propri sistemi informatici per il periodo tempo necessario all’evasione degli ordini comunque termini legge.< p="">11.1 Il Consumatore o utente che si collega al sito eliteshop.it può ottenere informazioni su come vengono trattati i propri dati personali accedendo alla sezione Privacy Policy e alla sezione Termini e Condizioni.
11.2 Per ogni altra informazione inerente alla Privacy Policy inviare la richiesta al seguente indirizzo di posta elettronica info@eliteshop.it o all’indirizzo della sede legale, Via Del Quattro, n. 23/A, 47121 Forlì (FC) ITALIA.
12. LEGGE APPLICABILE E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
12.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate ed interpretate in conformità alle leggi italiane ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 20005 n.206, sul codice del consumo al capo I° “Diritti dei consumatori nei contratti”, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo del 9 aprile 2003 n.70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
13. MODIFICA E AGGIORNAMENTO
13.1 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito eliteshop.it.